Vivi l’esperienza: viaggia nella preistoria con Mauro Fiorentini
Vivi l'esperienza: viaggia nella preistoria con Mauro Fiorentini
20 giugno 2022
Lascia un commento
![](https://www.appennino-incoming.it/wp-content/uploads/2021/06/LauraMaiolini.jpg)
Se scattassimo una foto alle nostre esperienze Appennino Incoming, cosa vedremmo? Un mix originale di bellezza paesaggistica, storia e cultura locali, tradizioni artigiane, sapori del territorio e sorrisi soddisfatti.
Diventa anche tu il protagonista delle nostre esperienze e lasciati guidare dalle tue passioni. Trekking ed escursioni in mountain bike per i più sportivi, ma anche picnic e paesaggi suggestivi per i grandi romantici. Visite guidate a musei e borghi affascinanti e laboratori creativi e artigianali per chi vuole mettere le mani in pasta. Vi presentiamo le nostre esperienze Appennino Incoming, tutte da vivere.
Nella suggestiva cornice del Complesso Monumentale di Santa Lucia a Serra San Quirico, all’interno del Museo di Storia Naturale del Territorio del Parco Naturale regionale Gola della Rossa e di Frasassi, l’archeologo sperimentale Mauro Fiorentini vi accompagnerà in un viaggio nella preistoria.
Attraverso i manufatti ricreati con materiali e tecniche originali, Mauro vi spiegherà come era la vita nel nostro territorio e di quali strumenti si servivano gli uomini preistorici. Al termine della visita guidata toccherà a voi mettere le mani in… argilla e costruire il vostro vaso preistorico personalizzato!
Scopri le esperienze con Mauro Fiorentini
- IL MUSEO PRENDE VITA!Un viaggio dal paleolitico all'Età del bronzo€ 7SERRA SAN QUIRICO
- LA SCHEGGIATURA DELL'OSSIDIANALaboratorio didattico con l'archeologo€ 10SERRA SAN QUIRICO
- CREA IL TUO VASO PREISTORICOLaboratorio didattico con l'archeologo€ 10SERRA SAN QUIRICO
![](https://www.appennino-incoming.it/wp-content/uploads/2020/03/AI-Colore-RGB-JPEG-scaled-e1585578464707.jpg)
Appennino Incoming
Appennino Incoming è una piattaforma online per prenotare le tue esperienze ed attività alla scoperta degli Appennini. Il progetto nasce nel 2019 dall'esperienza di Aleste Tour e Happennines. Due aziende marchigiane da sempre impegnate nella promozione del territorio.