Sassoferrato
Dai inizio alla tua avventura I Clicca la tua avventura, Scopri di cosa si tratta e Vivi un’esperienza autentica!
Il tuo viaggio a Sassoferrato
Scopri Sassoferrato
Incluso nella rete de I Borghi più belli d’Italia, Sassoferrato regala ai suoi visitatori suggestivi scorci sulle alte colline marchigiane ed un ricco patrimonio storico-artistico. Protetto dalle vette dell’Appennino umbro-marchigiano centrale (il Monte Cucco, il Monte Strega ed il Monte Catria), l’antico borgo sorge nei luoghi dell’epica “Battaglia delle Nazioni”, che vide l’esercito romano sconfiggere, nel 295 a.C., la coalizione dei popoli italici e conquistare il corridoio verso l’Adriatico.
Al capo opposto del Castrum Saxi Ferratum, sopra una collina immersa nel verde e nella roccia, l ’Abbazia di Santa Croce è una delle chiese più misteriose e affascinanti delle Marche, splendido esempio di architettura romanica edificata con materiali provenienti dalla Sentinum romana. Impreziosisce l’offerta turistica sassoferratese una vasta rete museale il cui patrimonio racconta la storia del territorio dall’antica Roma sino alla produzione artistica contemporanea, per rispondere ai diversi interessi di un pubblico di ogni età.
Cosa fare a Sassoferrato
- ANIMAL EXPERIENCEVisita al Parco Daini con guida€ 13SASSOFERRATO
- CORSO BASE MTB E EBIKEMigliora la tecnica, pedala in sicurezza€ 60SASSOFERRATO
- ERBE SPONTANEEItinerario guidato tra leggende, usi e tradizioni€ 16SASSOFERRATO
- ITINERARIO TRA TERRA E ZOLFOVisita guidata alla Miniera di Cabernardi€ 24SASSOFERRATO
- SULLA VIA DEGLI ARTIGIANII luoghi simbolo delle attività artigiane€ 12SASSOFERRATO
- SULLE TRACCE DEI CELTIEscursione guidata sul Monte Strega€ 15SASSOFERRATO
- VISITA GUIDATAEx Palazzo della PreturaGratuitaSASSOFERRATO
- LA VALLE DELLE PRIGIONIEscursione nel Parco del Monte Cucco€ 15MONTE  CUCCO