Alla scoperta degli affreschi medievali di Fossato di Vico

Fossato di Vico, PG

A partire da € 7.00

Miglior prezzo garantito

In questo itinerario guidato alla scoperta degli affreschi medioevali del borgo di Fossato di Vico, potrai approfondire l’iconografia, la storia e i protagonisti tra il 1300 e primi anni del 1500, per un viaggio in compagnia di Ottaviano Nelli, il Maestro di Fossato, la Scuola Eugubina e lo stile camerte.

Infopoint – Piazza Umberto 1°, Fossato di Vico, PG.

Da 2 partecipanti.

  • Ingresso all’Antiquarium Comunale
  • Attività adatta a bambini ed adulti;
  • I biglietti non usufruiti non sono rimborsabili;
  • Attività confermata con minimo di 2 partecipanti;
  • CANCELLAZIONE ORDINI: puoi cancellare la tua prenotazione senza penali fino a 24 ore prima dell’inizio dell’esperienza stessa. Oltre tale termine la penale è il 100% del valore dell’ordine.

Cosa puoi fare

Descrizione dettagliata

L’itinerario si propone di accompagnare il visitatore alla scoperta dell’affresco nel medioevo: la tecnica, la storia, i protagonisti tra Umbria e Marche dal Trecento al Quattrocento.

Nello specifico, attraverso le decorazioni della chiesa del monastero di San Benedetto e della Piaggiola, si andrà parlando della scuola eugubina: Mello da Gubbio, Ottaviano Nelli e il misterioso Maestro di Fossato.

Accanto alla stringente descrizione della tecnica anche l’immagine, l’iconografia, i segni sacri, i simboli dei santi rappresentati e il loro significato, insieme ai segni del passaggio dell’uomo nell’assedio baglionesco.

Punto di ritrovo: Infopoint – Piazza Umberto I.

Prenota subito la tua visita guidata!

Torna su