Visita al monastero di San Benedetto a Fossato di Vico.
Fossato di Vico, PG
A partire da € 5.00
Miglior prezzo garantito
Visita al monastero medievale di San Benedetto di Fossato di Vico, sede del mercato cittadino e scrigno che conserva un notevole ciclo di affreschi del ‘300 e del ‘400 di scuola eugubina, con il primo ritratto di papa Urbano V.
- Durata: 1 h
- Lingua: italiano
- Voucher elettronico
Infopoint – Piazza Umberto 1°, Fossato di Vico, PG.
Da 2 a 12 partecipanti.
- Ingresso all’Antiquarium Comunale
- Attività adatta a bambini ed adulti;
- I biglietti non usufruiti non sono rimborsabili;
- Attività confermata con minimo di 2 partecipanti;
- CANCELLAZIONE ORDINI: puoi cancellare la tua prenotazione senza penali fino a 24 ore prima dell’inizio dell’esperienza stessa. Oltre tale termine la penale è il 100% del valore dell’ordine.
Cosa puoi fare
- Ammira una delle campane rimosse visibile all'interno della chiesa e fusa nel 1850 dai Bruschi di Sassoferrato.
- Sorprenditi con inaspettati affreschi del '300 e '400.
- Visita un esempio suggestivo di architettura medioevale.
Descrizione dettagliata
Il visitatore sarà accompagnato alla scoperta del monastero di San Benedetto dove sarà illustrata la storia dell’edificio, la sua nascita, l’ordine benedettino e camaldolese che lo caratterizzò.
Il luogo era anche sede del mercato cittadino per gran parte del medioevo e secondo gli Statuti di Fossato di Vico il Vicario cittadino era obbligato a parteciparvi per ascoltare eventuali lamentele e amministrare, se ce ne fosse stato bisogno, la normale giustizia.
Entrando si sveleranno gli affreschi di scuola eugubina del XIV e XV secolo: un imponente ciclo che conserva il primo e più antico ritratto di papa Urbano V nonché tracce dell’assedio dei Baglioni della fine del ‘400. All’interno della chiesa è visibile la campana, fusa nel 1850 dai Bruschi di Sassoferrato.
Punto di ritrovo: Infopoint – Piazza Umberto 1°, Fossato di Vico.
Prenota subito la tua visita guidata!








