Dai inizio alla tua avventura I Clicca la tua avventura, Scopri di cosa si tratta e Vivi un’esperienza autentica!
Il tuo viaggio a Verona
Scopri Verona
Verona è una città della regione Veneto, nel nord Italia. Il suo centro storico, costruito in un’ansa del fiume Adige, è di epoca medievale. Verona è conosciuta per essere la città di Romeo e Giulietta, i personaggi dell’opera di Shakespeare, e non a caso ospita un edificio del XVI secolo chiamato “la casa di Giulietta”, con un delizioso balcone affacciato su un cortile. L’Arena di Verona, grande anfiteatro romano del primo secolo, ospita concerti e opere liriche.
Cosa fare a Verona
5/5



- ALBA SUL MONTE CATRIAEscursione in notturna in MTB€ 25SERRA SANT'ABBONDIO



Cosa vedere a Verona
Non sei mai stato a Verona e non sai cosa fare? Ecco una lista delle attrazioni da non perdere!
1. Arena di Verona I L’Arena di Verona è un anfiteatro romano situato nel centro storico di Verona, icona della città veneta insieme alle figure di Romeo e Giulietta
2. Casa di Giulietta I Casa del ‘300 in stile gotico con museo e con il balcone in pietra reso famoso da Shakespear
3. Piazza delle Erbe I Piazza delle Erbe è la piazza più antica di Verona, e sorge sopra l’area del Foro romano. Nell’età romana era il centro della vita politica ed economica; con il tempo gli edifici romani hanno lasciato il posto a quelli medievali
4. Palazzo della Gran Guardia I La Gran Guardia è un palazzo situato nel centro storico di Verona. La sua costruzione è stata lunga e travagliata: è iniziata nel XVII secolo per finire solo nel 1843; dopo la prima guerra di indipendenza è stato sistemato l’esterno e si è dovuta ristrutturare la facciata esterna.
Dove andare a Verona
Cerca nella mappa tutti i luoghi da visitare
Articoli recenti
- Conosci la tua guida: intervista a Marco Marabini 24/11/2020
- Conosci la tua guida: intervista a Massimiliano Bigiarelli 13/07/2020
- Conosci la tua guida: intervista a Elisa Rossini 31/05/2020
- Conosci la tua guida: intervista a Fabrizio Francinella 31/05/2020
- Conosci la tua guida: intervista ad Andrea Silicati 21/05/2020
Archivi
- Novembre 2020 (1)
- Luglio 2020 (1)
- Maggio 2020 (7)
- Aprile 2020 (6)
- Ottobre 2019 (1)