e-bike al monte Nerone

Tour in e-bike Anello di Monte Nerone

Monte Nerone

A partire da € 90.00

Miglior prezzo garantito

Un tour in e-bike alla scoperta dell’ambiente naturalistico dell’Appennino marchigiano. Risalendo le pendici di Monte Nerone sulle vecchie strade dei boscaioli, ci troveremo immediatamente in un ambiente selvaggio incontaminato, tra boschi e praterie in quota, dove è facile trovare gruppi di cavalli in liberta’. La vista dai prati sommitali che spazia dal mare Adriatico fino all’entroterra umbro, è semplicemente unica! Riprenderemo il percorso di rientro toccando antichi villaggi rurali ancora gelosamente custoditi tra le braccia dell’Appennino

Secchiano, PU (Marche)

Da 4 a 8 partecipanti.

  • 18 anni di età.
  • Noleggio e-bike
  • Accompagnatore per tutta la durata dell’esperienza
  • Assicurazione
  • Abbigliamento comodo adatto alla stagione
  • Scarpe da trekking basse o da ginnastica
  • Snack e una borraccia o bottiglia di acqua
  • I biglietti non usufruiti non sono rimborsabili.
  • L’itinerario è scelto ad insindacabile giudizio della guida.
  • Attività confermata con minimo di 4 partecipanti.
  • CANCELLAZIONE ORDINI: puoi cancellare la tua prenotazione senza penali fino a 24 ore prima dell’inizio dell’esperienza stessa. Oltre tale termine la penale è il 100% del valore dell’ordine.

Cosa puoi fare

Descrizione dettagliata

Tra giugno e settembre il percorso che porta alla sommita’ di Monte Nerone, offre scorci estremamente panoramici che nelle giornate piu’ limpide permettono di vedere il mare Adriatico da un lato e il confine con l’Umbria e la Romagna dall’altro. E’ forse uno dei tour in e-bike piu’ belli della zona.

Si tratta di un’escursione che richiede un certo impegno fisico, ma grazie al supporto delle bici a pedalata assistita è alla portata di tutte le persone mediamente in grado di effettuare normali escursioni in montagna.

La durata complessiva del percorso è di circa 6 ore per uno sviluppo di circa 40 km per 1300 metri di dislivello.

Il programma prevede la partenza dal paese di Secchiano (Cagli) dove troveremo le nostre e-bike gia’ preparate in funzione delle caratteristiche di ogni partecipante. Percorreremo la strada poderale che dopo una salita di 8 km, facilmente affrontabile, ci portera’ a piani delle Cupe, ambiente di una bellezza assoluta dove è facile incontrare gruppi di cavalli in liberta’. Dopo aver toccato il punto piu’ alto del percorso a quota 1,400 metri, dove si erge il monumento del Centenario del Giro d’Italia, scenderemo in leggera discesa verso il Rifugio Corsini dove sara’ possibile mangiare e rinfrescarsi prima della discesa di rientro. Per ricongiungerci al punto di partenza, percorreremo la magnifica e panoramica strada interna di Rocca Leonella luogo incantevole, punteggiato di antichi villaggi rurali, ormai gelosamente custoditi dalle pendici del Monte.

e-bike al monte Nerone
e-bike al monte Nerone
e-bike al monte Nerone
Torna su