Un tuffo nel Medioevo: i mestieri del castello di Fossato di Vico

Fossato di Vico, PG

A partire da € 5.00

Miglior prezzo garantito

Il visitatore viene accompagnato nel castello medievale durante la rievocazione delle scene di vita quotidiana della seconda metà del XIV secolo. I mestieri, le arti, le semplici attività, riprodotte nel minimo particolare, saranno commentate, spiegate e inserite nel più ampio contesto storico

Infopoint – Piazza Umberto 1°, Fossato di Vico, PG.

Da 2 a 12 partecipanti.

  • Ingresso all’Antiquarium Comunale
  • Attività adatta a bambini ed adulti;
  • I biglietti non usufruiti non sono rimborsabili;
  • Attività confermata con minimo di 2 partecipanti;
  • CANCELLAZIONE ORDINI: puoi cancellare la tua prenotazione senza penali fino a 24 ore prima dell’inizio dell’esperienza stessa. Oltre tale termine la penale è il 100% del valore dell’ordine.

Cosa puoi fare

Descrizione dettagliata

Durante la Festa degli Statuti di Fossato di Vico le quattro porte cittadine mettono in scena la vita quotidiana medievale, rievocando il maggio del 1387, periodo in cui vennero rilasciati gli statuti cittadini.

Il centro storico viene completamente trasformato, eliminando o nascondendo qualsiasi manufatto moderno.

Il visitatore cammina letteralmente neo Medioevo, ne respira gli odori, ne sente le voci e può vedere direttamente come poteva essere quel lontano passato.

Attraverso la visita guidata non viene solo spiegata la scena che si presenta ai suoi occhi, questa viene anche inserita nella più ampia narrazione della storia del castello e della più ampia vicenda della Penisola.

Finito il tour da non perdere la possibilità di assaggiare i sapori delle taverne.

Punto di ritrovo: Infopoint – Piazza Umberto 1°, Fossato di Vico.

Prenota subito la tua visita guidata!

Torna su