


Sentiero dell'Aquila
Genga, AN
A partire da € 12.00
Miglior prezzo garantito
Goditi qualche ora in mezzo alla natura ed immergiti nel cuore del Parco della Gola della Rossa e di Frasassi. La nostra Guida Escursionistica ti accompagnerà lungo il Sentiero dell’Aquila, un itinerario escursionistico ad anello attraverso boschi, borghi e panorami mozzafiato.
- Durata: 4h
- Lingua: italiano
- Voucher elettronico
Abbazia di San Vittore alle Chiuse.
Via San Vittore, 5, 60040 San Vittore AN, Italia.
A partire da 2 partecipanti.
Protocollo anticontagio: Massimo 12 partecipanti.
- Guida Associazione Italiana Guide Escursionistiche e Ambientali, inserita nell’albo delle Guide del Parco Regionale Naturale Gola della Rossa e di Frasassi
- Assicurazione medico bagaglio
- Abbigliamento e calzature da trekking adeguati alla stagione.
- Riserva di almeno 1 litro di acqua; snack o simili.
- Distanza: 5,1 kmPunto minima elevazione: 467 mPunto massima elevazione: 630 mDislivello: 163 m
- Presentarsi almeno 15 minuti prima dell’inizio dell’attività.
- In caso di maltempo, l’attività sarà rinviata alla prima data utile successiva.
- Percorsi e itinerari saranno decisi a insindacabile giudizio della guida.
- I biglietti non usufruiti non sono rimborsabili.
- Attività confermata con minimo di 2 partecipanti
- CANCELLAZIONE ORDINI: puoi cancellare la tua prenotazione senza penali fino a 24 ore prima dell’inizio dell’esperienza stessa. Oltre tale termine la penale è il 100% del valore dell’ordine.
Cosa puoi fare
- Concediti qualche ora lontano dalla città e goditi questo itinerario gratificante ma privo di particolari difficoltà
- Raggiungi gli scorci più spettacolari sulla Gola della Rossa e di Frasassi
- Fai tutte le pause che vuoi nei comodi punti di sosta attrezzati che incontrerai lungo il cammino
Descrizione dettagliata
Il Sentiero dell’Aquila è un itinerario escursionistico ad anello di 7 km immerso nel cuore del Parco della Gola della Rossa e di Frasassi. Deve il suo nome all’area che esso attraversa, zona di caccia e nidificazione della coppia di Aquila reale che vive stabilmente nei versanti delle due Gole. Nel corso dell’escursione, lungo il cui percorso incontrerai diversi punti di sosta attrezzati dove potrai comodamente riprendere le forze, la nostra Guida Escursionistica esperta ti accompagnerà attraverso boschi di roverella, piccoli borghi e punti panoramici per conoscere appieno una delle aree più ricche del Parco, meraviglioso scrigno di biodiversità.
Protocollo anticontagio: la Guida fornirà tutte le indicazioni sui protocolli da rispettare e le specifiche dell’attività. Durante l’escursione i partecipanti dovranno rispettare la distanza di 2 metri e indossare la mascherina in tutti i casi in cui tale distanza dovesse ridursi.La Guida fornirà indicazioni sull’ambiente nei punti in cui sarà possibile sostare mantenendo le dovute distanze. Ogni partecipante dovrà avere a disposizione mascherina, guanti monouso e igienizzante mani.
Il protocollo di riferimento è consultabile qui
Prenota subito la tua esperienza!








