Seminario sulle Orchidee

Seminario sulle Orchidee

Lezioni teoriche: 5 - 6 - 7 maggio 2025
Lezione pratica: 11 maggio 2025

A partire da € 0.00

Miglior prezzo garantito

Immergiti nel mondo delle Orchidee! Partecipa al nostro seminario per conoscere quali specie vivono nelle Praterie Secondarie. Una serie di incontri teorici e pratici ti guideranno alla scoperta non solo delle loro caratteristiche ecologiche ma anche la loro storia e curiosità fino alla gestione e conservazione. Gli incontri saranno condotti dai Dottori Forestali Jacopo Lupoletti e Antonio Pica.

IMPORTANTE: ATTIVITA’ A NUMERO LIMITATO, PRENOTAZIONE NECESSARIA. EVENTUALI RICHIESTE  DI PARTECIPAZIONE AL MOMENTO DI INIZIO DELLE ATTIVITA’ POTREBBERO ESSERE RIFIUTATE.

Lezioni teoriche: lunedì 5, martedì 6, mercoledì 7 maggio 2025 incontri online 

Lezione pratica: domenica 11 maggio 2025 nei pressi del Monte Murano

  • Per gli incontri pratici si consiglia: abbigliamento escursionistico idoneo alla stagione

Da 1 a 30 partecipanti.

  • Lezioni teoriche e pratiche con esperti
  • Per le lezioni pratiche si consiglia: scarpe comode e abbigliamento adeguato ad una giornata primaverile all’aperto.
  • Presentarsi almeno 15 minuti prima dell’inizio dell’esperienza.
  • I biglietti non usufruiti non sono rimborsabili.
  • CANCELLAZIONE ORDINI: puoi cancellare la tua prenotazione senza penali fino a 24 ore prima dell’inizio dell’esperienza stessa. Oltre tale termine la penale è il 100% del valore dell’ordine.
  • IMPORTANTE: LA PRENOTAZIONE E’ OBBLIGATORIA

Cosa puoi fare

Descrizione dettagliata

PROGRAMMA DEL CORSO
Lezioni teoriche
Lunedì 5 maggio: ore 18:00 – 20:00 online
– Presentazione corso e docenti, Flora d’Abruzzo
– Obiettivi del corso
– La famiglia delle Orchidaceae:
• Storia e mitologia, curiosità
• Panoramica delle specie presenti in Europa, Italia, Marche e provincia di riferimento
• Morfologia delle orchidee: elementi riconoscitivi e uso delle chiavi dicotomiche
• Biologia: riproduzione, impollinazione, ecc.
• Cenni di ecologia e habitat delle orchidee [generico]
• Orchidee in ambiente naturale e urbano
• Leggi di tutela, minacce principali

Martedì 6 maggio:  ore 18:00 – 20:00 online
– Introduzione all’ambiente dell’appennino marchigiano
– Cenni alla flora delle Marche, in particolare habitat di prateria
– Prima presentazione di generi e specie commentate con particolare attenzione all’ecologia delle singole specie; curiosità per le specie e meccanismi di impollinazione.

Mercoledì 7 maggio: ore 18:00 – 20:00 online 
– Seconda presentazione di generi e specie con particolare attenzione all’ecologia delle singole specie
– Tutela e conservazione degli habitat di prateria codificati

Lezione pratica
Domenica 11 maggio: ore 9:00 Monte Murano

 

Vuoi conoscere le Orchidee? Partecipa al nostro seminario e scopri questo fantastico mondo.

+39 349 90 90 348 Se desiderate essere seguiti telefonicamente durante la prenotazione.

Prenota subito il biglietto per il tuo seminario!

Gestione sostenibile delle praterie secondarie per la conservazione della biodiversità vegetale animale e la valorizzazione dei servizi ecosistemici connessi

Questo seminario è una delle attività di promozione e divulgazione del Progetto Habitat 2022 finanziato dalla Fondazione Cariverona; Capofila: Università Politecnica delle Marche; Partner: Unione Montana Esino-Frasassi. Pertanto la partecipazione è gratuita ad eccezione della prenotazione di servizi accessori come i pasti e simili.

Capofila di progetto:

Partner:

Unione Montana Esino-Frasassi

Partner:

Torna su