Rocca di Albornoz
Sassoferrato, AN
Prenota online la tua visita
Miglior prezzo garantito
Massiccia costruzione militare risalente al XIV Sec., rappresenta il simbolo della città, sia per la sua imponente collocazione in posizione dominante, sia per la sua storia. E’ stata fatta erigere nel 1365 per ordine del Cardinale Egidio Albornoz, legato papale, con il denaro ricavato dalla vendita dei beni confiscati alla famiglia degli Atti di Sassoferrato. Restaurata in diverse epoche, la Rocca costituiva un bastione difensivo di grande importanza per tutta la zona. Grazie agli ultimi restauri se ne ammirano ancora i resti imponenti. Dalla sua sommità si può ammirare un vasto e suggestivo panorama
- Lingua: italiano
- Voucher elettronico
Punto di ritrovo presso il Punto IAT di Sassoferrato
Massimo 15 persone contemporaneamente
+39 0732 956257
iat.sassoferrato@happennines.it
- INGRESSO CONTINGENTATO A 15 PERSONE CONTEMPORANEAMENTE
- L’ACCESSO ALLA SOMMITA E’ TRAMITE UNA SCALA MEDIEVALE LINEARE ORIGINALE larga 55 cm alta 180 cm circa
- ACCESSO AI MINORI DI 14 ANNI ACCOMPAGNATI
- Consigliate scarpe comode per la salita interna
Da non perdere
- Massiccia costruzione militare risalente al XIV Sec.
- Simbolo della città di Sassoferrato
- Eretta nel 1365 per ordine del Cardinale Egidio Albornoz


