Museo della Civiltà Contadina
Fabriano, AN
Prenota online la tua visita
Miglior prezzo garantito
ll museo, fondato nel 1982 dalla forza e dall’instancabile ricerca dei coniugi Marcaccini, si presenta come una finestra aperta sul passato, un’immersione profonda nella vita quotidiana delle famiglie contadine che hanno plasmato il nostro territorio. Non è semplicemente un’esposizione di oggetti antichi, ma una vera e propria ricostruzione di un mondo che, pur non essendo così lontano nel tempo, appare oggi molto distante.
Varcando la soglia del museo, il visitatore viene catapultato in un’atmosfera d’altri tempi, dove il ritmo della vita era scandito dai cicli della natura, dal lavoro nei campi e dalle tradizioni tramandate di generazione in generazione. Le sale del museo, allestite con cura e attenzione ai dettagli, ricreano gli ambienti tipici della casa contadina.
Ogni oggetto esposto, ogni strumento di lavoro, racconta una storia, un frammento di vita vissuta.
Visitare questo museo significa compiere un viaggio a ritroso nel tempo, per riscoprire le nostre radici, per capire da dove veniamo e per apprezzare il valore del lavoro, della fatica, della solidarietà e del rispetto per la natura che caratterizzavano la vita delle famiglie contadine. È un’occasione per riflettere sul presente e per costruire un futuro migliore, ispirato ai valori positivi del passato.
Il museo rappresenta un importante punto di riferimento per la comunità locale e per i turisti che desiderano conoscere la storia e le tradizioni del territorio. È un luogo dove la memoria si fa viva, dove il passato incontra il presente e dove le nuove generazioni possono imparare a conoscere e ad amare le proprie origini. È un museo che parla al cuore e alla mente, che emoziona e che fa riflettere, che lascia un segno indelebile nel visitatore.
È un luogo che merita di essere visitato, conosciuto e valorizzato, perché rappresenta un patrimonio inestimabile per la nostra comunità e per le generazioni future.
Prenota il biglietto per la tua esperienza!
- Lingua: italiano
- Voucher elettronico
Museo Civiltà Contadina
Fabriano, Via Serraloggia, Fabriano, AN, Italia
- I biglietti non usufruiti non saranno rimborsabili
- Presentarsi almeno 15 minuti prima dell’orario prenotato
- CANCELLAZIONE ORDINI: puoi cancellare la tua prenotazione senza penali fino a 24 ore prima dell’inizio dell’esperienza stessa. Oltre tale termine la penale è il 100% del valore dell’ordine.
Da non perdere
- Museo ricco di storia
- Circa 2500 oggetti che raccontano le tradizioni contadine
- Luogo immerso nella natura


